mercoledì , 15 Gennaio 2025
Home Primo piano Serie A: la Fiorentina supera l’Udinese 2-0, ora testa al Basilea
Primo pianoTutte le news

Serie A: la Fiorentina supera l’Udinese 2-0, ora testa al Basilea

Va ai viola lo scontro diretto per l’ottava posizione

La Fiorentina riparte dopo il ko europeo contro il Basilea e batte 2-0 l’Udinese di Sottil. Gara sbloccata subito da Castrovilli e in bilico fino al gol di Bonaventura al 90’. Tensione nel finale un espulso per parte. I viola tornano al successo dopo tre partite e si aggiudicano lo scontro diretto per l’ottava posizione.

La partita

In vista del ritorno di Conference in Svizzera Italiano fa turnover ma la gara si sblocca subito al 7’ quando, dopo un palo di Duncan, Becao sbaglia il disimpegno e serve involontariamente Castrovilli che di sinistro supera Silvestri. Al 9′ viola vicini al raddoppio: Ikoné serve Kouame, atterrato in uscita da Silvestri, raccoglie Barak che insacca ma un check del Var annulla tutto per la posizione di fuorigioco di Kouame a inizio azione.

Nel corso del primo tempo l’Udinese si vede poco ed è sempre la Viola a spingere. Al 35’ Brekalo in contropiede supera Silvestri ma il pallone finisce sul palo. Si va al riposo con la squadra di Italiano avanti.

La ripresa riparte con la Fiorentina che costruisce subito due occasioni: prima con Kouame che al 48’ ruba palla, entra in area ma non trova la porta; 4 minuti dopo è Gonzalez che non riesce a sfruttare bene di testa un cross morbido di Castrovilli. Al 67’ si vede l’Udinese con Samardzic che prova a fare tutto da solo ma la conclusione dalla distanza è troppo centrale e il portiere toscano Cerofolini interviene senza problemi.

Al 79′ il bianconero Vivaldo, appena mandato in campo da Sottil al posto di Lovric colpisce un palo su un tentativo di testa. Sulla ripartenza Bonaventura, che al 71’ aveva rilevato Barak, serve Gonzalez che di destro calcia sopra la traversa. Al 90’ il fantasista viola fa tutto da sé e dopo una serie di finte entra in area e batte Silvestri. Durante i 5’ di recupero concessi dall’arbitro Paterna, Nico Gonzalez ha la palla del 3-0 ma stavolta il numero uno friulano è attento. La coda è tesa e nervosa e ne fanno le spese Becao e Bonaventura che rimediano il rosso a partita ormai conclusa.

Ora per la Viola la testa si sposta sul ritorno della semifinale di Conference League in Svizzera dove dovrà ribaltare la vittoria per 1-2 subita dal Basilea al Franchi.

Il tabellino

Fiorentina-Udinese 2-0

Fiorentina (4-2-3-1): Cerofolini; Venuti (75’ Dodò), Milenkovic, Igor, Biraghi (60’ Terzic); Duncan (60’ Mandragora), Castrovilli; Ikonè (46’ Nico Gonzalez), Barak (71’ Bonaventura), Brekalo; Kouamè. All.: Italiano

Udinese (3-5-1-1): Silvestri; Becao, Bijol, Perez; Ebosele (61’ Udogie), Pereyra, Walace, Lovric (77’ Vivaldo), Zeegelaar (61’ Arslan); Samardzic (84’ Pafundi); Nestorovski. All.: Sottil

Arbitro: Paterna
Marcatori: 7’ Castrovilli, 90’ Bonaventura (F)
Ammoniti: Ebosele, Walace, Zeegelaar (U), Biraghi, MIlenkovic, Venuti (F)
Espulsi: Bonaventura (F); Becao (U)

Le dichiarazioni post partita

ITALIANO –Una delusione come quella in Conference di giovedì va smaltita subito, avremo un’altra occasione immediatamente. Oggi abbiamo vinto meritatamente: abbiamo colpito due legni e concesso poco agli avversari. Ora andiamo a Basilea: daremo tutto, cercando di rendere i tifosi orgogliosi della piazza. Vediamo se riusciamo a ribaltarla, non sarà facile. Cabral speriamo di averlo al 100% per giovedì perché abbiamo bisogno di gente che sta bene. Noi andiamo in campo per dare soddisfazione ai nostri tifosi, anche se una parte della città non l’ha capito…”

SOTTIL – L’ottavo posto per noi sarebbe come lo scudetto: dobbiamo restare con i piedi per terra, lucidi. Sapevamo sarebbe stata una gara complicata: abbiamo subito gol dopo appena 7 minuti, loro son stati bravi ma noi dovevamo essere più concentrati. La nostra è stata una buona partita, anche in virtù del fatto che siamo contati, soprattutto in attacco. Abbiamo avuto qualche occasione per pareggiarla, ma non posso recriminare nulla ai ragazzi. Gioco spezzettato nel secondo tempo? Non mi piace parlare dell’arbitro, c’è chi è addetto a farlo. Posso dire che non era in una grandissima giornata, per entrambe le parti”.

Leave a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Articles

Coppa Italia: ottavi, Lazio-Napoli 3-1

Marcello Baldi – Allo Stadio Olimpico di Roma, la Lazio di Marco...

Coppa Italia: ottavi, Fiorentina-Empoli 2-2 (dcr)

Gianluca Stanzione – Dopo il grande spavento per il malore accusato da...

Coppa Italia: ottavi, Milan-Sassuolo 6-1

Tutto facile per il Milan di Fonseca che a San Siro travolge...

Coppa Italia: ottavi, Bologna-Monza 4-0

Edoardo Colletti – Al Dall’Ara il Bologna domina e cala il poker...