di Marco Schiacca – Nel programma della 15^ giornata del campionato di Serie A, per l’Inter 10° clean sheet in 15 partite, il Bologna vince la sua prima gara in trasferta, 8° gol della Roma di testa, nessuno ne ha fatti tanti.
Pollice su
- La Juventus batte il Napoli nell’anticipo del venerdì, i bianconeri sono la squadra che ha ottenuto più punti in casa in questo campionato, 20 in tutto frutto di 6 vittorie e 2 pareggi, esattamente gli stessi che aveva registrato dopo le prime 8 gare interne della scorsa stagione.
- Il Verona pareggia contro la Lazio al Bentegodi in rimonta, la stessa cosa era successa nelle ultime due gare di campionato contro Lecce e Udinese, rimonte che hanno evitato 3 sconfitte e fruttato ai gialloblù 3 punti nelle ultime 3 gare.
- L’Atalanta batte il Milan al Gewiss Stadium con 3 gol all’attivo, dopo che la squadra di Gasperini aveva segnato solamente 4 reti nelle ultime 4 gare interne.
- L’Inter batte l’Udinese al Meazza con il 10° clean-sheet del campionato in 15 gare, nello scorso torneo i neroazzurri raggiunsero queto traguardo dopo 25 partite.
- Il Frosinone pareggia in casa con il Torino senza subire reti, la squadra di Di Francesco chiude una gara di campionato con un clean-sheet dopo 11 giornate, l’ultima gara in cui non aveva subito reti era stata quella di Udine finita 0-0.
- Il Torino esce dalla gara contro il Frosinone con 1 punto e senza subire reti, la squadra di Juric ha fatto registrare cosi il 7° clean-sheet in questo campionato meglio hanno fatto solo l’Inter con 10 e la Juventus con 9.
- Il Monza batte di misura il Genoa con un gol di Mota, la squadra di Palladino nel 2023 ha perso solo 4 punti una volta sopra nel risultato, come i brianzoli in questo anno solare solo Napoli e Juventus.
- Il Bologna vittorioso all’Arechi contro la Salernitana ha perso soltanto 8 partite di campionato sulle 38 giocate nel 2023; tra le squadre che hanno preso parte agli ultimi due tornei nessuna ha fatto meglio in questo periodo, come gli emiliani solo l’Inter.
- La Roma non va oltre l’1-1 casalingo contro la Fiorentina, per i giallorossi gol di testa di Lukaku. Quello del belga è l’8° realizzato di testa dalla Roma con sei giocatori differenti per quello che è un record in questa Serie A.
- Il Cagliari si aggiudica in extremis la gara casalinga contro il Sassuolo con un gol di Leonardo Pavoletti, soltanto contro la Sampdoria il centroavanti cagliaritano ha segnato più gol (6) che contro il Sassuolo in Serie A: 5 in tutto. Pavoletti in questo campionato ha segnato tutte e 3 le sue reti dopo il 90° minuto di gioco.
Pollice giù
- Il Napoli perde lo scontro di Torino contro la Juventus ed ha collezionato la 3^ sconfitta consecutiva tra Coppe e Campionato. Delle squadre presenti sia in questo campionato che nello scorso, il Napoli è quella con la più alta differenza di punti dopo 15 partite disputate: 24 in questa stagione contro i 41 della scorsa, -17.
- La Lazio pareggia a Verona facendosi rimontare per la 4^ volta in questo campionato, la squadra di Sarri è insieme al Cagliari la squadra che ha perso in assoluto più punti in rimonta passiva, 10 in tutto.
- Il Milan esce sconfitto dalla gara di Bergamo contro l’Atalanta con 3 gol al passivo, i rossoneri hanno subito almeno 2 gol nelle ultime 3 gare esterne di campionato contro Napoli, Lecce e Atalanta cosa che non si verificava dal periodo tra novembre e dicembre 2017 in quel caso contro Napoli, Benevento e Verona.
- L’Udinese perde al Meazza contro l’Inter subendo 4 reti, i friulani hanno subito almeno 3 reti in ciascuna delle ultime 3 gare di Serie A contro Roma, Verona e Inter, cosa che non si verificava dal gennaio 2014 quando infilò la stessa serie contro Verona, Sampdoria e Lazio.
- Il Genoa perde di misura la sfida del Brianteo contro il Monza, i liguri hanno vinto soltanto 1 delle ultime 25 trasferte di Serie A, nel parziale 9 pareggi e 15 sconfitte, con cinque allenatori diversi, Ballardini, Shevchenko, Konko, Blessin e Gilardino. L’unico successo in questo periodo l’1-0 sul campo della Lazio grazie alla rete di Mateo Retegui.
- La Salernitana esce sconfitta dall’Arechi nella gara contro il Bologna, i campani hanno perso 10 delle ultime 16 sfide di Serie A dopo che avevano perso 1 sola volta nelle precedenti 14 gare di campionato.
- La Fiorentina all’Olimpico pareggia contro la Roma ridotta in 9 uomini, i viola non hanno vinto nessuna delle ultime 12 gare giocate all’Olimpico contro le due squadre della Capitale in Serie A, in questo parziale 3 pareggi e 9 sconfitte. L’ultimo successo contro queste avversarie in trasferta risale al 7 aprile 2018: 2-0, contro la Roma, con Stefano Pioli alla guida.
- Per il Lecce pari per 1-1 ad Empoli, i salentini sono una delle 4 squadre di questa Serie A a non avere ancora vinto alcuna gara in trasferta in questo campionato, le altre sono Frosinone, Cagliari e Salernitana.
- L’Empoli pareggia in casa per 1-1 contro il Lecce, i toscani in questo campionato hanno segnato solo 10 reti, peggio nei 5 top campionati europei solo il Clermont in Ligue 1 con 9 reti all’attivo.
- Il Sassuolo esce sconfitto nel finale della gara di Cagliari, i neroverdi per la prima volta da quando giocano in Serie A, non sono mai riusciti a mantenere la porta inviolata nelle prime 14 giornate di campionato.
Leave a comment