mercoledì , 16 Luglio 2025
Home Primo piano UEL: Roma-Sheriff 3-0, secondo posto e playoff per i giallorossi
Primo pianoTutte le news

UEL: Roma-Sheriff 3-0, secondo posto e playoff per i giallorossi

Lo Slavia Praga si conferma prima nel girone e va diretta agli ottavi

di Marco Schiacca – I risultati della sesta giornata del gruppo G non modificano la classifica. Lo Slavia Praga vince facile contro il Servette e si conferma prima. La Roma batte lo Sheriff e chiude in seconda posizione che rimanda il passaggio agli ottavi all’esito dello spareggio contro una delle retrocesse dalla Champions League.

Roma-Sheriff 3-0

La Roma affronta lo Sheriff all’Olimpico nell’ultima gara della fase a gironi con le speranze di chiudere prima nel girone G ridotte ai minimi termini. Mourinho deve fare a meno di Dybala, Smalling, Mancini, Spinazzola, Ndicka e Kristensen, conferma il consueto 3-5-2 ma è obbligato a un gran rimpasto con Cristante centrale di difesa con Celik e Llorente ai fianchi, a centrocampo Aouar, Bove e Renato Sanches con Karsdorp a destra e Zalewski a sinistra, in attacco c’è Lukaku e vicino a lui Belotti. I giallorossi partono subito forte e già prima del vantaggio arrivato all’11′ creano grossi problemi alla difesa dello Sheriff prima con Renato Sanches, poi con Karsdorp, e successivamente con Belotti. Il gol arriva per merito di Lukaku che ben servito da Zalewski appoggia in rete da pochi passi per la più facile delle realizzazioni. Per Lukaku è questo il 20′ gol nelle ultime 17 gare di Europa League disputate, parziale nel quale il belga non ha trovato la rete solo nell’ultima trasferta contro lo Slavia Praga. Dopo una lunga fase dove la Roma prova trame di gioco interessanti al 32′ arriva il raddoppio: Renato Sanches scucchiaia in area per Zalewski che prova un pallonetto a scavalcare Koval, il portiere ospite intercetta ma sulla respinta il più lesto ad arrivare è Belotti che insacca. L’unica occasione per lo Sheriff la crea al 38′ Renato Sanches regalando la palla agli ospiti ma Svilar disinnesca in uscita Ankeye.

Il secondo tempo iniziato con El Shaarawy al posto di Aouar, non differisce dal primo con la Roma completa padrona del campo e vicina alla terza segnatura almeno in tre occasioni prima dello scoccare dell’ora di gioco con Belotti e con Lukaku in un paio di occasioni. Mourinho a questo punto inizia a pensare anche alla gara di domenica contro il Bologna, richiama in panchina Llorente e Renato Sanches per dar spazio a Paredes e Pagano, poco dopo tocca a Pisilli entrare in campo per far tirare il fiato al “Gallo” Belotti in una fase della partita dove i giallorossi tendono a gestire le forze. È proprio l’ultimo entrato ad andare vicino al gol al 77′ ben lanciato da El Shaarawy che un minuto dopo spara alto da buona posizione. Mourinho concede l’esordio ad un altro giovanissimo, all’85′ manda in campo il 2006 Mattia Mannini al posto di Zalewski. Al 90′ c’è gloria per Niccolò Pisilli che segna il gol del 3-0, il suo primo in maglia giallorossa, su sponda di Lukaku. Finisce qui la fase a gironi della Roma che chiude al secondo posto e dovrà cimentarsi nello spareggio come nella scorsa edizione per conquistarsi gli ottavi di finale.

Slavia Praga-Servette 4-0

Lo Slavia Praga prima nel gruppo G prima dell’inizio dell’ultima gara, si sbarazza con facilità degli svizzeri del Servette con un secco 4-0. La formazione ceca ha risolto la partita nei primi 45 minuti di gioco dopo un inizio che sembrava mostrare il Servette squadra più temibile. Le reti dei padroni di casa sono arrivate ad opera di Doudera (15′), Schranz (25′) e la doppietta di Chytil (30′ e 46′). Con questo risultato, lo Slavia si conferma primo nel suo gruppo con 15 punti frutto di 5 vittorie e di una sola sconfitta, quella dell’Olimpico contro la Roma. Per gli svizzeri invece il terzo posto significa la discesa in Conference League.

Classifica Gruppo G

Slavia Praga punti 15
Roma punti 13
Servette punti 5
Sheriff punti 1

Leave a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Articles

Coppa Italia: ottavi, Lazio-Napoli 3-1

Marcello Baldi – Allo Stadio Olimpico di Roma, la Lazio di Marco...

Coppa Italia: ottavi, Fiorentina-Empoli 2-2 (dcr)

Gianluca Stanzione – Dopo il grande spavento per il malore accusato da...

Coppa Italia: ottavi, Milan-Sassuolo 6-1

Tutto facile per il Milan di Fonseca che a San Siro travolge...

Coppa Italia: ottavi, Bologna-Monza 4-0

Edoardo Colletti – Al Dall’Ara il Bologna domina e cala il poker...