di Edoardo Colletti – La Spagna supera la Georgia 4-1 a Colonia e vola ai quarti di finale dove affronterà la Germania. L’undici di De La Fuente va sotto al 18’ con l’autorete di Le Normand, poi Rodri e Fabián Ruiz rimontano. Nel finale le Furie Rosse dilagano con Nico Williams e Dani Olmo, candidandosi tra le favorite alla vittoria del torneo.
Spagna-Georgia 4-1 (ore 21.00)
Al Cologne Stadium le due formazioni rispettano sin dai primi minuti il piano gara: la Spagna fa la partita, mentre la Georgia attende e prova a ripartire in contropiede.
Il primo squillo del match arriva al 5’ da parte della Roja un mancino in spaccata da centro area di Pedri troppo debole e bloccato facilmente da Mamardashvili. Cinque minuti dopo tocca invece a Le Normand di testa da corner, anche in questo caso il portiere dei biancorossi è reattivo. Il forcing spagnolo viene poi frenato a sorpresa dal vantaggio della Georgia. Ripartenza orchestrata da Mikautadze che apre sull’out destro per Kakabadze: cross verso il secondo palo dove Le Normand spinge il pallone con la coscia nella propria porta e fa 0-1 per la squadra di Sagnol al 18’. La Spagna reagisce subito, riversandosi di nuovo nella metà campo avversaria alla ricerca del pari. Ci provano Fabián e Pedri con la bordata da buona posizione, ma in entrambi i casi la Georgia non corre particolari pericoli. A correrli sono invece gli spagnoli, l’undici di De La Fuente attacca con molti uomini e si espone spesso a dei contropiedi non sfruttati a dovere dai georgiani. Nel finale di primo tempo la Spagna chiude in avanti, alle conclusioni nello specchio di Cucurella e Nico Williams segue l’1-1 della Roja. Al minuto 39 Rodri riceve col destro al limite dell’area ed incrocia col mancino all’angolino basso superando Mamardashvili e mandando le squadre sul pari all’intervallo.
In avvio di ripresa Rodri e compagni ripartono forte come nella prima frazione ma la Georgia è sempre pronta a sfruttare le ripartenze rapide con Kvara. L’esterno del Napoli va a centimetri dall’eurogol al 48’, sfiorando la rete da metà campo dopo aver visto Unai Simón lontano dai pali. La Spagna controbatte, Yamal trova i guantoni di Mamardashvili da calcio di punizione, poi sugli sviluppi dell’azione serve l’assist a Fabián che di testa sigla il sorpasso al minuto 51. Forte del vantaggio, la Roja prende in mano il possesso e non forza accelerazioni o giocate. Al 63’ però un errore in uscita dei biancorossi regala palla a Yamal che all’ingresso dell’area prova il piazzato col sinistro, trovando solamente il fondo del campo e sprecando l’occasione del potenziale 3-1. Il numero 19 propizia un autorete nell’ultima parte di gara, ma da posizione di offside, mentre al 75’ Nico Williams chiude i conti in contropiede. L’ala del Bilbao strappa sulla sinistra, salta l’unico avversario sulla sua strada e spara col destro sotto la traversa. È il colpo del ko per la Georgia che al minuto 83 subisce il poker spagnolo dal subentrato Dani Olmo, suo il sinistro dal limite che non lascia scampo all’estremo difensore avversario.
La Spagna trionfa e si presenta con quattro gare vinte su quattro alla sfida di Stoccarda ai quarti contro la Germania padrona di casa.
Leave a comment