sabato , 18 Gennaio 2025
Home Primo piano Coppa Italia: ottavi, Fiorentina-Empoli 2-2 (dcr)
Primo pianoTutte le news

Coppa Italia: ottavi, Fiorentina-Empoli 2-2 (dcr)

Per i Viola fatali gli errori dal dischetto di Ranieri e Kean

(foto profilo X Empoli FC)

Gianluca Stanzione – Dopo il grande spavento per il malore accusato da Edoardo Bove, la Fiorentina torna in campo e lo fa nel derby contro l’Empoli valido per gli ottavi di finale di Coppa Italia. Al Franchi ospiti vantaggio in avvio di gara con Ekong, la Viola rimonta nella ripresa con Kean e Gosens, nel finale Esposito allunga la gara ai rigori. Il primo a sbagliare è Ekong per l’Empoli, poi Ranieri e Kean per la Fiorentina. La squadra D’Aversa accede ai quarti di finale dove affronterà la vincente di Juventus-Cagliari.

La partita

La Fiorentina parte forte e al 2’ si fa vedere in avanti con Sottil ma il suo tentativo è deviato in angolo da Cacace. Dopo due minuti l’Empoli si portarsi in vantaggio: Quarta perde un brutto pallone davanti la difesa, la sfera finisce sui piedi di Ekong, che batte Terracciano col destro sul palo lontano. Sotto nel punteggio, i Viola faticano a entrare in partita mentre l’undici di D’Aversa mantiene alta l’intensità. Al quarto d’ora pericolosi gli ospiti con Belardinelli che conclude dal limite mancando di poco la porta. La reazione della squadra di Palladino arriva al 17’: Dodo serve Kean che colpisce la traversa da un metro. Avanti nel punteggio gli ospiti si difendono con ordine e i viola tornano a farsi vedere in avanti al 38’ con Dodo, para Seghetti, sulla respinta però Sottil non riesce a ribadire in rete. I primi 45’ non regalano altre emozioni.

La Fiorentina ricomincia in maniera aggressiva e propositiva, al 47’ Kean si libera in area di rigore e calcia ma Seghetti fa buona guardia e allontana. I padroni di casa continuano ad attaccare e al 58’ sfiorano il pari con Beltràn, fermato dal super intervento del portiere ospite. Il pari arriva un minuto dopo con Kean che ribadisce in rete una respinta corta di Seghetti sul mancino di Sottil. L’Empoli si scuote e al 68’ torna a farsi vedere in avanti: Esposito lavora un buon pallone in area di rigore e di destro chiama alla grande parata Terracciano. La Fiorentina risponde e trova il sorpasso con Sottil che si libera del suo marcatore e conclude in porta trovando la decisiva deviazione di schiena di Gosens che spiazza Seghetti (70′). Il nuovo vantaggio viola dura appena sei minuti perché al 76’ la rete di Esposito riporta il match in equilibrio. Prima della fine c’è ancora spazio per un’occasione per parte: per l’Empoli ci prova Ekong all’80’ ma calcia male da buona posizione, per la Viola è Kean a impattare di testa all’87’ ma Seghetti è miracoloso e tiene il pallone fuori dalla porta. I 90’ regolamentari si chiudono col punteggio di 2-2, saranno i calci di rigore a stabilire quale delle due squadre avrà accesso ai quarti.
La Fiorentina è glaciale nei primi due tiri dal dischetto: trasformano prima Gudmunsson, poi Kouame. Per l’Empoli non sbaglia Colombo ma Ekong calcia fuori. I Viola hanno l’occasione per allungare con Ranieri ma il difensore si fa ipnotizzare da Seghetti. La lotteria prosegue con Henderson che batte Terracciano e pareggia i conti. Tocca a Kean riportare avanti la Fiorentina ma l’attaccante colpisce male e spedisce alto sulla la traversa. Il giovane Marianucci spiazza Terracciano per il sorpasso degli ospiti. Cataldi si assume la responsabilità del quinto rigore dei padroni di casa e lo trasforma. L’ultimo della lista è Esposito, l’attaccante calcia centrale e porta l’Empoli ai quarti di finale dove affronterà una tra Juventus e Cagliari.

Il tabellino

FIORENTINA (4-2-3-1) Terracciano, Dodò, Comuzzo, Ranieri, Gosens (74’ Parisi), Quarta (52’ Richardson), Cataldi, Colpani (52’ Ikone), Beltràn (74’ Gudmunsson), Sottil (83’ Kouame), Kean. All. Palladino

EMPOLI (3-4-2-1) Seghetti, Marianucci, Ismajli (64’ Viti), Tosto, Sambia (82’ Gyasi), Henderson, Belardinelli (64’ Maleh), Cacace (64’ Pezzella), Solbakken, Ekong, Esposito. All. D’Aversa

Arbitro: Giua

Marcatori: 4’ Ekong (E), 59’ Kean (F), 70’ Gosens (F), 76’ Esposito (E)
Rigori: Gudmundsson (F), Colombo (E), Kouamé (F), Ekong (E) sbagliato, Ranieri (F) sbagliato, Henderson (E), Kean (F) sbagliato, Marianucci (E), Cataldi (F) gol, Esposito (E).

Leave a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Articles

Coppa Italia: ottavi, Lazio-Napoli 3-1

Marcello Baldi – Allo Stadio Olimpico di Roma, la Lazio di Marco...

Coppa Italia: ottavi, Milan-Sassuolo 6-1

Tutto facile per il Milan di Fonseca che a San Siro travolge...

Coppa Italia: ottavi, Bologna-Monza 4-0

Edoardo Colletti – Al Dall’Ara il Bologna domina e cala il poker...

Bundesliga: i risultati della 12^ giornata

Marcello Baldi – Un gol di Musiala allo scadere impedisce al Bayern...