Dopo 21 giornate del campionato di Serie A, il Monza è l’unica squadra del torneo ad aver sfruttato a pieno tutte le sostituzioni a disposizione, 5 per ogni gara per un totale di 105.
La gestione dei cambi in Serie A
Monza a parte, la tendenza di tutte le squadre dell’attuale torneo è quella di affidarsi molto ai cambi, se si pensa che in media la forbice tra i brianzoli, primi in questa classifica, e il Torino ultimo e di appena 0,9 sostituzioni per gara.
Di media sono stati 5 a partita i cambi del Monza su un totale di 105, 4,1 quelli effettuati dal Torino su un totale di 87.
Chi entra e chi esce di più
Dei 29 giocatori fino ad oggi impegnati dai brianzoli, Gytkjaer Christian Lund è quello che è subentrato più volte, 12 i suoi ingressi a gara iniziata, mentre Gianluca Caprari è il giocatore che fino ad ora è stato sostituito di più, ben 15 volte.
L’unico componente della rosa di Palladino sempre presente in gare di campionato è stato fino ad ora Michele Di Gregorio portiere classe 1997, 21 le sue presenze nelle prime 21 gare e nemmeno un minuto lasciato ad un collega.

Empoli e Monza regine del triplo cambio
Dopo l’Empoli che lo ha fatto in ben 17 gare, il Monza è la squadra che ha effettuato più volte il triplo cambio nel corso di una gara, cosa successa in 16 casi.
La squadra biancorossa, attualmente nelle mani di Raffaele Palladino, aveva iniziato la stagione con Giovanni Stroppa alla guida esonerato dopo 6 gare, anche lui come il suo successore aveva sempre sfruttato al massimo le 5 sostituzioni.
Dei 105 cambi effettuati in totale dai brianzoli, solo 4 hanno generato un gol da parte di un subentrato, mentre sono stati in tutto 7 i giocatori entrati a gara iniziata e coinvolti in una rete con una segnatura o un assist.
1 Comment