sabato , 2 Dicembre 2023
Home Primo piano Juventus: Fagioli indagato per scommesse
Primo pianoTutte le news

Juventus: Fagioli indagato per scommesse

Il suo nome tra gli utenti di piattaforme online non autorizzate

(foto profilo IG Fagioli)

Il ventiduenne centrocampista della Juventus Nicolò Fagioli è indagato dalla Procura di Torino nell’ambito di un’inchiesta su un giro di scommesse su piattaforme online non autorizzate.

Del procedimento è stata informata la Procura della Figc il 30 agosto scorso dai legali del giocatore che dopo le rivelazioni del quotidiano torinese La Stampa, hanno precisato che: “Nicolò Fagioli si è autodenunciato” alla giustizia sportiva” e “sta affrontando con responsabilità la vicenda, in un’ottica di massima trasparenza e collaborazione con l’Autorità giudiziaria ordinaria e sportiva, come dimostra il fatto di essersi attivato per primo e tempestivamente nei confronti della Procura Federale. Nicolò è sereno ed è massimamente concentrato sulla Juventus e sul campionato“.

Ora la Procura federale dovrà accertare se il bianconero abbia effettivamente scommesso su quei siti e su cosa. In caso di violazione di quanto previsto dal Codice di Giustizia sportiva, Fagioli rischia da una semplice inibizione a fino a 3 di squalifica e un’ammenda non inferiore a 25mila euro.

Cosa prevede il codice di Giustizia Sportiva

Il divieto di scommesse e l’obbligo di denuncia per i tesserati è stabilito dai comma 1 e 2 dell’articolo 24 del Codice di Giustizia Sportiva.

Comma 1: “Ai soggetti dell’ordinamento federale, ai dirigenti, ai soci e ai tesserati delle società appartenenti al settore professionistico è fatto divieto di effettuare o accettare scommesse, direttamente o indirettamente, anche presso i soggetti autorizzati a riceverle, che abbiano ad oggetto risultati relativi ad incontri ufficiali organizzati nell’ambito della FIGC, della FIFA e della UEFA”.

Comma 2: “Ai soggetti dell’ordinamento federale, ai dirigenti, ai soci e ai tesserati delle società appartenenti al settore dilettantistico e al settore giovanile è fatto divieto di effettuare o accettare scommesse, direttamente o indirettamente, presso i soggetti non autorizzati a riceverle, che abbiano ad oggetto risultati relativi ad incontri ufficiali organizzati nell’ambito della FIGC, della FIFA e della UEFA. Agli stessi è fatto, altresì, divieto di effettuare o accettare scommesse, direttamente o indirettamente, presso soggetti autorizzati a riceverle relativamente a gare delle competizioni in cui militano le loro squadre”.

2 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Articles

Serie A: Monza-Juve 1-2 nell’anticipo di venerdì della 14^ giornata

di Gianluca Stanzione – Nell’anticipo della quattordicesima giornata di Serie A, il...

Arbitri: curiosità sulle designazioni della 14^ giornata di Serie A

Di Marco Schiacca –  Il programma delle designazioni della 14^ giornata del campionato di Serie...

UEL: Servette-Roma 1-1, Lukaku non basta

Di Marco Schiacca – Nel gruppo G la vittoria dello Slavia Praga...

UEL: Atalanta-Sporting 1-1, Dea diretta agli ottavi

di Marcello Baldi – Nel 5^ e penultimo turno di Europa League...