martedì , 18 Marzo 2025
Home Primo piano Italia U21: il ct Nicolato lascia l’incarico
Primo pianoTutte le news

Italia U21: il ct Nicolato lascia l’incarico

Addio all'azzurro dopo 7 anni. Ora in pole c'è Nunziata dell'U20

Il ct dell’Italia U21 Paolo Nicolato, ha lasciato l’incarico di selezionatore azzurro dopo sette anni affidando le spiegazioni a un lungo post pubblicato dal suo profilo Instagram.

La decisione è maturata a seguito del deludente Europeo in Romania e Georgia, che ha visto la Nazionale italiana eliminata prima dei quarti e fuori anche dalle Olimpiadi di Parigi nel 2024

Paolo Nicolato aveva il contratto in scadenza e la Figc non si era ancora mossa per un rinnovo. L’impressione è che il nuovo corso dovesse ripartire con un ct in sintonia con le idee tattiche di Roberto Mancini in modo da favorire l’inserimento degli Under 21 nella Nazionale maggiore. Gravina sembra orientato sulla soluzione interna: in vantaggio Carmine Nunziata, attualmente alla guida dell’U20 vice campione nel Mondiale di categoria perso in finale con l’Uruguay, segue Alberto Bollini ct dell’U19 oppure Chicco Evani.

La carriera azzurra di Nicolato

Già tecnico di club sulle panchine di Chievo e Lumezzane, Paolo Nicolato viene chiamato dalla Figc nell’agosto 2016, per guidare l’U18 per poi passare nella stagione successiva all’U19 con cui partecipa all’Europeo arrivando fino alla finalissima sconfitto solo ai rigori dal Portogallo. Guadagna la qualificazione ai successivi mondiali Under 20 dove verrà sconfitto in semifinale dall’Ucraina che vincerà il trofeo.

Il 3 luglio 2019 prende in mano la nazionale U21 e si qualifica agli Europei 2021 superando Irlanda, Islanda, Svezia, Armenia e Lussemburgo. Disputa il girone finale affrontando la Repubblica Ceca, la Spagna e la Slovenia padrona di casa arrivando imbattuto ai quarti dove verrà sconfitto ancora dal Portogallo ai supplementari. Viene riconfermato per portare gli azzurrini all’Europeo di Romania e Georgia. Inserito nel gruppo F con Lussemburgo, Montenegro, Bosnia, Svezia e Irlanda, supera imbattuto le qualificazioni grazie a 7 vittorie e 3 pareggi (19 reti fatte e 5 subite).
Il resto è storia recente con l’Italia U21 che saluterà dopo il girone eliminatorio.

L’addio su Instagram

È arrivata la fine anche di questo Viaggio. Il momento del distacco è sempre molto difficile, fatico tremendamente ad esprimere le mie sensazioni a parole anche se, credetemi, vorrei esserne capace. Per questo mi affido alla scrittura, forse più consona al mio carattere. Sono stati sette anni incredibili, che mi hanno regalato emozioni che mai avrei pensato di provare, arricchendomi professionalmente e umanamente. Rappresentare il proprio paese in quasi cento partite è stato un vero privilegio, cantare l’inno di Mameli con il cuore in gola un’emozione irripetibile. Ho cercato in ogni momento di esserne all’altezza, spero di esserci riuscito. E poi quel meraviglioso titolo di vice campioni d’Europa U.19, l’incredibile semifinale al Mondiale U.20 in Polonia e il quarto di finale in U.21 due anni dopo. Ma soprattutto I’aver visto una ventina di miei ragazzi esordire nella nazionale maggiore e molti di più trovare spazio nel calcio di alto livello. Fino all’ultimo doloroso epilogo nell’Europeo appena concluso, ma del resto lo sport è anche questo…
Nulla però a confronto della stima e dell’amicizia che ho avuto da chi ha lavorato con me, ai quali dedico con commozione queste poche righe. In ogni momento mi avete donato voi stessi, con sincerità oltre che con grande professionalità, permettendo che accadesse tutto ciò che abbiamo condiviso. Giocatori, tecnici, dirigenti e tutte le persone che più o meno a lungo e a vario titolo mi avete accompagnato in questo cammino siete stati la vera ragione dei valori nei quali mi riconosco. Ho ricevuto molto, mi auguro di aver restituito qualcosa, sicuramente ci ho provato. “O si è dato tutto o non si è dato niente” vi dicevo spesso.. Lo abbiamo fatto, sempre. Mi mancherete
.

Leave a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Articles

Coppa Italia: ottavi, Lazio-Napoli 3-1

Marcello Baldi – Allo Stadio Olimpico di Roma, la Lazio di Marco...

Coppa Italia: ottavi, Fiorentina-Empoli 2-2 (dcr)

Gianluca Stanzione – Dopo il grande spavento per il malore accusato da...

Coppa Italia: ottavi, Milan-Sassuolo 6-1

Tutto facile per il Milan di Fonseca che a San Siro travolge...

Coppa Italia: ottavi, Bologna-Monza 4-0

Edoardo Colletti – Al Dall’Ara il Bologna domina e cala il poker...