mercoledì , 15 Gennaio 2025
Home Primo piano Euro U21: Spagna in semifinale, Svizzera battuta nei supplementari
Primo pianoTutte le news

Euro U21: Spagna in semifinale, Svizzera battuta nei supplementari

La Rojita ora aspetta la vincente di Francia-Ucraina

(Foto sito Uefa)

di Marco Schiacca – Stasera alle 21 a Bucarest, Spagna e Svizzera si sono affrontate nel secondo quarto di finale in programma oggi. La “Rojita” ha chiuso come prima del girone nel gruppo B in cui era inserita insieme a Ucraina, Croazia e Romania, con 7 punti, 6 gol fatti e 2 subìti. Gli svizzeri invece, inseriti nel gruppo D dell’Italia e qualificati grazie alla rete di vantaggio nella classifica avulsa, arrivano a questa gara nonostante gli 8 gol incassati, per quella che è stata la peggior difesa tra le 16 partecipanti alla fase finale. Alla fine la spunta la Spagna nei tempi supplementari, necessari dopo l’1-1 maturato nei primi 90 minuti. Ora la nazionale di Santi Denia affronterà in semifinale la vincente della gara di domani sera tra Francia la Ucraina.

La partita

Parte forte la Spagna che cerca di imporre il suo gioco alla Svizzera già dai primi minuti. L’insistito fraseggio degli spagnoli nella metà campo avversaria però non produce grossi pericoli. Gli svizzeri con il passare dei minuti, prendono coraggio: ordinati nei recuperi difensivi nella propria metà campo, arrivano anche a concludere in un paio di occasioni. Di fatto la prima grande occasione della partita è della Spagna e capita sui piedi di Sergio Gomez al 38′ minuto. Álex Baena inventa un passaggio filtrante che manda in porta il numero 17 spagnolo, complice un errato posizionamento della difesa svizzera. Però la conclusione di Gomez è troppo lenta e favorisce il salvataggio di Vouilloz a portiere battuto. 

La ripresa inizia sulla falsa riga del primo tempo. La Spagna stazione prevalentemente nella metà campo avversaria, con la linea di difesa molto alta, anche se non proprio impeccabile. Nonostante il dominio iberico, nei primi 10′ la Svizzera mette in allarme la retroguardia avversaria in due occasioni che però si concludono con un nulla di fatto.
Il match si trascina senza troppe emozioni fino al minuto 68 quando la Spagna sblocca il risultato con una fiammata improvvisa.

Abel Ruiz lanciato in profondità, scatta sul filo del fuorigioco, entra in area ma non trovando lo spazio per il tiro appoggia per l’accorrente Sergio Gomez. Conclusione precisa sul primo palo e gol che bonifica l’errore del primo tempo. Incassato il gol, la Svizzera è obbligata a cambiare atteggiamento e infoltisce l’attacco fin qui abbastanza sterile. Rahmen manda in campo Stojilkovic al posto di Males a dare una mano a Amdouni. Le sostituzioni aggiungono peso offensivo ma tolgono qualcosa in fase di costruzione e rifinitura. La Svizzera non punge più di tanto ed è la Spagna ad andare vicina al raddoppio. All’83′ ancora con Gomez a impegnare il portiere Saipi con una punizione diretta ben calciata dal limite dell’area. Quando la Spagna sembra poter controllare la gara arriva la doccia fredda.

Allo scoccare del 90′ von Moos lavora bene una palla e la offre a Amdouni che entra in area e appoggia in rete, capitalizzando così la prima vera occasione da gol dei suoi. Non impeccabile ancora una volta la difesa iberica, troppo ferma nell’azione da gol.

I tempi regolamentari si chiudono sul punteggio di 1-1.

I supplementari

Si va all’extra-time ed è sempre la Spagna a fare la partita. Dopo un paio di occasioni neutralizzate dal portiere svizzero, Miranda riporta avanti gli iberici al minuto 103, suo il tiro da fuori area deviato imparabilmente da Blum.

Nel secondo tempo supplementare la Spagna riesce a controllare agevolmente la gara, aiutata dai ritmi inevitabilmente ridotti anche a causa della stanchezza di entrambe le squadre. Non ci sono più occasioni e la Rojita accede alla semifinale del 5 luglio dove affronterà la vincente del quarto di finale tra Francia e Ucraina in programma domani.

1 Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Articles

Coppa Italia: ottavi, Lazio-Napoli 3-1

Marcello Baldi – Allo Stadio Olimpico di Roma, la Lazio di Marco...

Coppa Italia: ottavi, Fiorentina-Empoli 2-2 (dcr)

Gianluca Stanzione – Dopo il grande spavento per il malore accusato da...

Coppa Italia: ottavi, Milan-Sassuolo 6-1

Tutto facile per il Milan di Fonseca che a San Siro travolge...

Coppa Italia: ottavi, Bologna-Monza 4-0

Edoardo Colletti – Al Dall’Ara il Bologna domina e cala il poker...